VENDITA - NOLEGGIO - ASSISTENZA

La giusta distanza di sicurezza dal carro elevatore con le Red Warning Lines

Le Red Warning Lines migliorano la sicurezza intorno al tuo carrello elevatore. Questo pratico sistema fa parte della vasta gamma di accessori luminosi studiati da Linde MH per prevenire danni e incidenti in magazzino.

Quando si parla di lavoro in capannoni o depositi, infatti, è bene che nulla venga lasciato al caso. La convivenza tra merci, operatori e carri elevatori può creare dei rischi all’incolumità delle persone ed inconvenienti per la tua attività.

Dotarsi dei giusti sistemi di sicurezza sui carrelli elevatori permette quindi di massimizzare il rendimento e la qualità del lavoro. E qui entrano in gioco le Red Warning Lines: combinate con il Linde BlueSpot o altre soluzioni della casa tedesca, rendono i mezzi di magazzino più sicuri per i pedoni. Scopriamo allora meglio cosa sono e come funzionano.

Linde Red Warning Lines: cosa sono?

Red Warning Lines significa letteralmente “linee di avvertimento rosse“. Non sono altro che chiari segnali luminosi proiettati da un faretto, fissato al muletto sulla parte alta del montante.

Il dispositivo traccia sul pavimento un perimetro rosso ai lati destro e sinistro del carrello elevatore. I fasci di avvertimento demarcano quindi una linea parallela al veicolo, oltre la quale è sconsigliato spingersi per gli addetti a piedi.

In altre parole, la luce delle Red Warning Lines aiuta gli addetti a sapere esattamente quale distanza di sicurezza mantenere dal carrello elevatore. Questo vale sia nella fase di movimento del muletto sia in caso di fermata, dove sono maggiori i rischi di contatto tra un operatore e un mezzo.

Come funzionano le Red Warning Lines

Quasi la metà degli incidenti con i carrelli elevatori coinvolgono un addetto a terra. In magazzino, gli operatori a piedi tendono spesso ad avvicinarsi troppo al muletto correndo rischi per la propria salute. Una manovra repentina o una disattenzione possono cogliere impreparati i magazzinieri vicini alle ruote o alle forche degli stoccatori elettrici.

Il Linde Red Warning aiuta a prevenire questa minaccia. Al chiuso e all’aperto, la chiara luce rossa offre un preciso riferimento a pedoni e altri mezzi senza abbagliare l’osservatore.

Il proiettore inoltre è facile da installare e l’inclinazione del fascio di luce è regolabile a seconda delle indicazioni di sicurezza fissate dal responsabile di magazzino. Scegli lo spazio da frapporre tra gli addetti ed il carrello elevatore, per abbattere così le probabilità di incidenti sul lavoro.

Per una sicurezza massima, puoi abbinare le Red Warning Lights con il proiettore TruckSpot e segnalare anche frontalmente l’arrivo di un muletto stoccatore.

segnalazione movimento muletto

Carrelli elevatori Linde accessoriati

Tutti gli accessori, la qualità e la sicurezza di magazzino Linde la trovi da MGA, concessionario carrelli elevatori Linde per Liguria e Basso Piemonte.

I tecnici MGA propongono carrelli elettrici e diesel nuovi, muletti usati, mezzi a noleggio ed eseguono la riparazione di carrelli elevatori in cattivo stato.

Se cerchi una soluzione per il tuo magazzino ad Asti, Alessandria, Genova, Imperia e Savona affidati all’esperienza di MGA.

Compila ora il modulo di contatto. Risposta immediata e gratuita in 24 ore!

Potrebbe anche interessarti:

Carrelli commissionatori semi automatici Linde N20 SA e N20 C SA

20 Aprile 2022|Carrelli elevatori|

Nel settore della logistica di magazzino, il tasso di produttività è strettamente legato alla velocità e alla precisione con le quali l’operatore esegue le operazioni di prelievo e movimentazione. Poter ridurre le distanze sui [...]

2019-09-10T11:41:57+02:00

Condividi quest'articolo sui tuoi profili! Scegli il canale che preferisci.