Magazzini più sicuri grazie all’accessorio per carrelli elevatori Linde TruckSpot
Un sistema per poter vedere dove l’occhio non può spingersi proteggendo mezzi, merci e soprattutto gli addetti ai lavori. Questo è Linde TruckSpot, un nuovo sistema di avviso ottico progettato da Linde Material Handling e montato sui migliori carrelli elevatori.
Come funziona? E quali sono i vantaggi? Ecco cos’è TruckSpot, un altro accessorio must per la sicurezza di magazzino.
Come nasce Linde TruckSpot
Un magazzino è lo spazio aziendale dove si registra il maggior traffico di mezzi e persone:
- Transpallet e carrelli stoccatori muovono incessantemente merci e bancali
- In diverse aree si incrociano personale, autocarri o altri mezzi elevatori
- I mezzi si snodano fra le corsie, attraversano incroci, svoltano agli angoli e manovrano fra scaffali e baie di carico, spostano la merce in contesti ripidi o stretti.
Per regolare e gestire il flusso, Linde ha pensato a un sistema intuitivo e universale: un triangolo rosso di avvertimento su sfondo bianco, il segnale di pericolo comune in tutto il mondo.
Da qui nasce il Linde TruckSpot, un proiettore luminoso che aumenta la sicurezza fra gli scaffali segnalando la presenza di un carrello o un muletto retrattile in zona.
Come funziona il Linde TruckSpot
Il TruckSpot è uno degli accessori di sicurezza Linde con cui accessoriare i carrelli elevatori.
Usando la tecnologia LED, il Linde TruckSpot genera un simbolo di avvertimento luminoso di dimensioni pari a 1,25 metri. Questo appare sul pavimento a circa 4 metri di distanza dietro il veicolo, sempre o solo in fase di retromarcia.
I pedoni e gli altri conducenti di carrelli e transpallet possono quindi individuare il veicolo in avvicinamento dall’immagine e muoversi di conseguenza.
Il segnale luminoso prodotto dal dispositivo permette di non farsi sorprendere anche in angoli stretti o incroci pericolosi. Questo evita grossi rischi per i pedoni o brusche frenate che possono danneggiare la merce.
I vantaggi del TruckSpot
I Linde carrelli elevatori e i mezzi logistici esigono massimi standard di sicurezza ed efficienza.
Ecco perché il sistema brevettato TruckSpot non è un semplice proiettore a terra, ma offre all’azienda una serie di ulteriori vantaggi:
- Il personale non è distratto da segnali acustici ma la sua attenzione viene catturata da un’immagine;
- Il segnale è chiaro e sempre recepibile, a differenza di allarmi e sirene confondibili con altri rumori di magazzino;
- Non ha effetti abbaglianti, grazie alla tecnologia a LED;
- Minimizza i rischi di scontro o di manovre improvvise, segnalando con anticipo l’arrivo del carrello;
- È combinabile con altri accessori di sicurezza Linde, per alzare ulteriormente il livello di sicurezza del muletto.
Carrelli elevatori Linde per la sicurezza della tua azienda
Tutti i carrelli elevatori elettrici Linde possono montare il sistema di sicurezza TruckSpot. Per chi ricerca mezzi Linde nel basso Piemonte, carrelli elevatori in provincia di Genova, Savona, Imperia, Asti e Alessandria, MGA è concessionario unico di carrelli Linde MH nuovi e usati, completamente personalizzabili per ogni necessità di magazzino.
Vuoi maggiori informazioni sui carrelli elettrici o sulle novità Linde?
Per una consulenza o un preventivo gratuito, compila il modulo di contatto. I nostri tecnici ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Potrebbe anche interessarti:
Reverse Assist Camera Linde MH: Ai Camera per la sicurezza in magazzino
La sicurezza nel magazzino è una priorità che non può essere trascurata. Con l'obiettivo di ridurre gli incidenti e migliorare l'efficienza, Linde Material Handling ha introdotto una soluzione rivoluzionaria: la Reverse Assist Camera. In [...]
Linde MH lancia i nuovi modelli X & E: potenza senza emissioni
Linde Material Handling presenta i nuovi modelli X e E, potenti carrelli elevatori elettrici che offrono prestazioni paragonabili a quelli a gas o diesel, garantendo comfort e sicurezza superiori. La gamma X si arricchisce [...]
Linde C-MATIC HP autonomo per applicazioni esigenti
Linde C-MATIC HP autonomo per applicazioni esigenti Linde Material Handling (MH) ha ampliato il suo portafoglio di prodotti intralogistici con il robot mobile autonomo Linde C-MATIC HP e la piattaforma cloud AnyFleet, portando sul [...]
Guida ergonomica del carrello elevatore – senza volante
Un nuovo concetto di sterzo per carrelli elevatori da Linde MH Come può la guida dei carrelli elevatori diventare ancora più ergonomica? Per rispondere a questa domanda, Linde Material Handling (MH) ha presentato il [...]