Il traffico di una strada pubblica non è paragonabile a quello di un magazzino, eppure in entrambi i casi è importante separare le corsie dedicate ai carrelli elevatori dai pedoni.
Una strategia per la gestione del traffico permette ai magazzini di evitare colluttazioni tra pedoni e muletti e impedisce al traffico veloce di incrociarsi con quello più lento.
Scopriamo quali sono i percorsi pedonali da evidenziare all’interno di un magazzino e come separarli dalle aree dedicate ai carrelli elevatori.
Linee colorate e simboli per il magazzino
Attraverso l’utilizzo di linee sul pavimento è possibile creare dei veri e propri percorsi di guida per carrelli elevatori; lo stesso avviene per le passerelle da destinare ai pedoni.
Adoperare il magazzino con queste soluzioni non è, però, sinonimo di sicurezza: una volta posizionate le linee sul pavimento non è detto che gli operatori possano capire immediatamente quale sia il percorso da seguire.
Oltre alle linee, l’utilizzo di simboli possono aiutare muletti e magazzinieri a muoversi in totale sicurezza in magazzino.
Un esempio di utilizzo delle linee colorate è il seguente: giallo per i veicoli, verde per i sentieri pedonali, bianco per contrassegnare i punti di deposito sul pavimento e rosso per i luoghi in cui si trovano estintori o porte di emergenza che devono rimanere sempre accessibili.
Attraversamenti pedonali in magazzino
La sicurezza dei pedoni è comunque messa a repentaglio quando vi è la necessità di attraversare il percorso dei carrelli elevatori.
Il metodo più utilizzato prevede l’uso di simboli sul pavimento che possano incoraggiare i carrellisti a ridurre la velocità e stare attenti a possibili inclusioni di corsia da parte di pedoni.
La scelta più sicura prevede l’installazione di cancelli che impediscano ai pedoni di attraversare distrattamente il percorso.
I cancelli si aprono solo in occasione di assenza di carrelli elevatori nei paraggi e possono essere utili anche per delimitare l’uscita dalle mense, servizi igienici e spogliatoi.
Una soluzione molto interessante è quella progettata da Linde negli ultimi mesi: la luce LED del dispositivo Linde BlueSpot™ fissata al tettuccio di protezione.
Quest’ultima proietta un fascio di segnalazione blu sul pavimento che permette ai pedoni e ad altri conducenti di avvertire l’avvicinamento di carrelli elevatori.
Realizza il tuo magazzino con MGA
MGA propone i migliori carrelli da magazzino e transpallet Linde in vendita o a noleggio.
In qualità di concessionario unico Linde MH per Liguria e Basso Piemonte, MGA fornisce soluzioni su misura. I nostri tecnici specializzati intervengono anche sulla manutenzione dei carrelli mentre i nostri venditori possono aiutarti con la fornitura di ricambi originali.
Oltre ai carrelli elevatori, da MGA trovi soluzioni per scaffalature metalliche e scaffali portapallet da magazzino, macchine per la pulizia, capannoni in pvc e portoni industriali per la chiusura di aree coperte o la divisione di ambienti interni.
Se stai progettando il tuo magazzino in provincia di Asti, Alessandria, Genova, Imperia e Savona affidati all’esperienza di MGA.
Compila ora il modulo di contatto. Risposta immediata e gratuita in 24 ore!
Potrebbe anche interessarti:
Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-19
Ci sono settori che hanno subito un forte cambiamento a seguito del lockdown causato da Covid-19 ma che sono poi tornati a regime senza forti cambiamenti; altre realtà come ad esempio l’intralogistica hanno subito una [...]
Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere
Spesso si sente parlare di spazi ridotti all’interno dei magazzini di micro e piccole imprese. Ai giorni d'oggi anche le aziende più piccole hanno a che fare con grandi volumi di merci da gestire [...]
Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci
Il giardinaggio è un settore in pieno sviluppo, un mercato in crescita che necessita di essere supportato con i migliori mezzi. Siamo nell'era dei nuovi trend, dei piccoli orti casalinghi e delle piante da [...]
Come è fatto il carrello elevatore?
Il carrello elevatore, definito anche “muletto”, è sicuramente il mezzo più usato per la movimentazione e per il sollevamento di merci all’interno dei magazzini. Il più classico tra i carrelli viene anche definito “controbilanciato”: [...]