Nell’industria della carta è necessario che i mezzi per la movimentazione come i carrelli elevatori dispongano di portate elevate.
L’industria cartaria ha a che fare con l’accatastamento di pallets e bobine di carta ad un ritmo molto elevato.
Per la movimentazione dei rulli occorrono carrelli elevatori robusti con staffe per rulli avvolgenti. Nel settore della carta i muletti lavorano in condizioni estreme con polveri e fibre che si incastrano tra i filtri dei carrelli.
Per questo motivo è necessario utilizzare solamente dei carrelli elevatori molto robusti, capaci di processare attività anche per diverse ore consecutive al giorno.
I carrelli elevatori da utilizzare nelle industrie cartarie possiedono caratteristiche uniche che non sono presenti in altri settori.
È possibile personalizzare i muletti così da inserire dei veri e propri accessori ottimali per la movimentazione dei grandi rotoli di carta.
Carrelli elevatori personalizzati per l’industria cartaria
Come menzionato sul sito ufficiale della Linde Materiale Handling, la Barcelona Cartonboard, industria cartaria, dopo diversi passaggi crea dei rulli di carta che pesano 25 tonnellate e misurano 4 metri di larghezza.
In un settore del genere, l’intero trasporto del materiale avviene con carrelli elevatori. Stiamo parlando dell’alimentazione del materiale grezzo nell’impianto di riciclaggio, il trasporto interno in magazzino e il carico sui mezzi di trasporto per la spedizione.
Il responsabile della produzione Narcís Clotas ha spiegato agli esperti Linde come sia importante avere a disposizione i carrelli elevatori 24 ore su 24, 360 giorni all’anno. Vi è quindi la necessità di macchine che non si fermano mai: il rischio è il blocco di un intero processo.
Industrie di questo tipo hanno a disposizione un tecnico Linde sempre presente nello stabilimento. Il suo compito è di tenere attiva l’intera flotta di carrelli elevatori, coordinando l’utilizzo dei migliori muletti a noleggio.
Caratteristiche dei carrelli elevatori per l’industria cartaria
La qualità dei carrelli elevatori termici Linde permette un utilizzo in caso di applicazioni difficoltose e prolungate.
Tra le principali caratteristiche troviamo potenti motori, trasmissione idrostatica diretta e cilindri di brandeggio che non hanno bisogno di manutenzione.
Anche nelle industrie cartarie è necessario mettere al primo posto la sicurezza: grazie al tettuccio e al robusto telaio, il carrello è in grado di garantire massima sicurezza all’operatore.
Quest’ultimo, infatti, dispone di una visibilità ottimale a 360° che si perfeziona anche in ottica di curve pericolose grazie ad un sistema che impedisce al carrello elevatore di raggiungere velocità troppo elevate in determinate occasioni.
Per concludere, il sistema idraulico di sollevamento fornisce l’energia necessaria al raggiungimento di elevate velocità, riducendo nello stesso momento i giri del motore e il consumo di carburante.
Realizza il tuo magazzino con MGA
MGA propone i migliori carrelli da magazzino e transpallet Linde in vendita o a noleggio.
In qualità di concessionario unico Linde MH per Liguria e Basso Piemonte, MGA fornisce soluzioni su misura. I nostri tecnici specializzati intervengono anche sulla manutenzione dei carrelli mentre i nostri venditori possono aiutarti con la fornitura di ricambi originali.
Oltre ai carrelli elevatori, da MGA trovi soluzioni per scaffalature metalliche e scaffali portapallet da magazzino, macchine per la pulizia, capannoni in pvc e portoni industriali per la chiusura di aree coperte o la divisione di ambienti interni.
Se stai progettando il tuo magazzino in provincia di Asti, Alessandria, Genova, Imperia e Savona affidati all’esperienza di MGA.
Compila ora il modulo di contatto. Risposta immediata e gratuita in 24 ore!
Potrebbe anche interessarti:
Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-19
Ci sono settori che hanno subito un forte cambiamento a seguito del lockdown causato da Covid-19 ma che sono poi tornati a regime senza forti cambiamenti; altre realtà come ad esempio l’intralogistica hanno subito una [...]
Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere
Spesso si sente parlare di spazi ridotti all’interno dei magazzini di micro e piccole imprese. Ai giorni d'oggi anche le aziende più piccole hanno a che fare con grandi volumi di merci da gestire [...]
Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci
Il giardinaggio è un settore in pieno sviluppo, un mercato in crescita che necessita di essere supportato con i migliori mezzi. Siamo nell'era dei nuovi trend, dei piccoli orti casalinghi e delle piante da [...]
Come è fatto il carrello elevatore?
Il carrello elevatore, definito anche “muletto”, è sicuramente il mezzo più usato per la movimentazione e per il sollevamento di merci all’interno dei magazzini. Il più classico tra i carrelli viene anche definito “controbilanciato”: [...]