Impatto ambientale, risparmio energetico ed economico sono tematiche sempre più importanti anche in ambito aziendale.
Per quanto riguarda i carrelli elevatori, la necessità di migliorare l’efficienza e la sostenibilità ecologica ha portato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, in particolare con l’introduzione delle batterie agli ioni di litio per l’alimentazione dei carrelli.
Ma quali sono i principali vantaggi delle batterie al litio per carrelli elevatori?
Maggiore durata: le batterie aglio ioni di litio permettono di immagazzinare il doppio dell’energia, a parità di dimensioni, aumentando quindi l’autonomia e la produttività del carrello
Tempo di ricarica ridotti: inferiori rispetto alle altre tipologie di batterie, permette di ottimizzare i processi lavorativi riducendo al minimo i tempi di inattività del carrello
Ricarica multipla: le batterie al litio per carrelli elevatori possono essere ricaricate più volte, permettendo di ridurre così la frequenza di sostituzione
Maggiore sicurezza: grazie al sistema di interazione tra carrello e batteria, è possibile tenere sempre monitorati i parametri fondamentali ed essere avvisati in caso di guasto tecnico. In tal caso, inoltre, il carrello si spegne automaticamente per ridurre al minimo il rischio di incidenti
Manutenzione ridotta: le batterie agli ioni di litio non necessitano di manutenzione, inoltre le operazioni di sostituzione o manutenzione risultano più veloci e sicure per l’assenza di acidi o gas presenti invece nelle batterie tradizionali
Scopri le nostre proposte di carrelli elevatori Linde con batterie agli ioni di litio
Come concessionario unico Linde per le province della Liguria, Asti e Alessandria, offriamo la migliore qualità per chi sta cercando carrelli elevatori con batterie agli ioni di litio.
Se vuoi saperne di più, scopri la nostra gamma di carrelli elevatori Li-ion Linde.
Per maggiori informazioni o chiedere un preventivo gratuito, compila il modulo di contatto!
Sarai ricontattato dai nostri tecnici, che ti forniranno tutte i dettagli di cui hai bisogno.
Potrebbe anche interessarti:
Nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti E100-E180
Linde Material Handling ha presentato di recente i nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti con capacità di carico di 10, 12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate. Dodici modelli in totale, progettati per [...]
Carrelli commissionatori semi automatici Linde N20 SA e N20 C SA
Nel settore della logistica di magazzino, il tasso di produttività è strettamente legato alla velocità e alla precisione con le quali l’operatore esegue le operazioni di prelievo e movimentazione. Poter ridurre le distanze sui [...]
Corsi carrellista: cosa sapere per ottenere o rinnovare il patentino
In riferimento al DLGS. 81/2008 e alla Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2021, si è stabilito che per guidare il carrello elevatore è necessario avere una formazione specifica mediante un corso di abilitazione per manovrare il [...]
Linde Motion Detection per manovre di retromarcia sicure
Secondo un’analisi della BGHW Deutschland del 2014, più del 50% degli incidenti con carrelli elevatori avvengono durante la fase di retromarcia del mezzo. Questo accade perché le persone che si muovono all’interno del magazzino [...]