Impatto ambientale, risparmio energetico ed economico sono tematiche sempre più importanti anche in ambito aziendale.
Per quanto riguarda i carrelli elevatori, la necessità di migliorare l’efficienza e la sostenibilità ecologica ha portato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, in particolare con l’introduzione delle batterie agli ioni di litio per l’alimentazione dei carrelli.
Ma quali sono i principali vantaggi delle batterie al litio per carrelli elevatori?
Maggiore durata: le batterie aglio ioni di litio permettono di immagazzinare il doppio dell’energia, a parità di dimensioni, aumentando quindi l’autonomia e la produttività del carrello
Tempo di ricarica ridotti: inferiori rispetto alle altre tipologie di batterie, permette di ottimizzare i processi lavorativi riducendo al minimo i tempi di inattività del carrello
Ricarica multipla: le batterie al litio per carrelli elevatori possono essere ricaricate più volte, permettendo di ridurre così la frequenza di sostituzione
Maggiore sicurezza: grazie al sistema di interazione tra carrello e batteria, è possibile tenere sempre monitorati i parametri fondamentali ed essere avvisati in caso di guasto tecnico. In tal caso, inoltre, il carrello si spegne automaticamente per ridurre al minimo il rischio di incidenti
Manutenzione ridotta: le batterie agli ioni di litio non necessitano di manutenzione, inoltre le operazioni di sostituzione o manutenzione risultano più veloci e sicure per l’assenza di acidi o gas presenti invece nelle batterie tradizionali
Scopri le nostre proposte di carrelli elevatori Linde con batterie agli ioni di litio
Come concessionario unico Linde per le province della Liguria, Asti e Alessandria, offriamo la migliore qualità per chi sta cercando carrelli elevatori con batterie agli ioni di litio.
Se vuoi saperne di più, scopri la nostra gamma di carrelli elevatori Li-ion Linde.
Per maggiori informazioni o chiedere un preventivo gratuito, compila il modulo di contatto!
Sarai ricontattato dai nostri tecnici, che ti forniranno tutte i dettagli di cui hai bisogno.
Potrebbe anche interessarti:
Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-19
Ci sono settori che hanno subito un forte cambiamento a seguito del lockdown causato da Covid-19 ma che sono poi tornati a regime senza forti cambiamenti; altre realtà come ad esempio l’intralogistica hanno subito una [...]
Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere
Spesso si sente parlare di spazi ridotti all’interno dei magazzini di micro e piccole imprese. Ai giorni d'oggi anche le aziende più piccole hanno a che fare con grandi volumi di merci da gestire [...]
Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci
Il giardinaggio è un settore in pieno sviluppo, un mercato in crescita che necessita di essere supportato con i migliori mezzi. Siamo nell'era dei nuovi trend, dei piccoli orti casalinghi e delle piante da [...]
Come è fatto il carrello elevatore?
Il carrello elevatore, definito anche “muletto”, è sicuramente il mezzo più usato per la movimentazione e per il sollevamento di merci all’interno dei magazzini. Il più classico tra i carrelli viene anche definito “controbilanciato”: [...]