Surround View: il sistema di telecamere per una visibilità a 360°
Con l’obiettivo di ridurre a zero gli incidenti sul lavoro nel material handling, Linde ha appena presentato un nuovo accessorio per i suoi mezzi: Linde Surround View.
Il Linde Surround View è un sistema di telecamere realizzato per evitare incidenti dovuti a zone cieche. Nel caso in cui un pedone entrasse in una zona cieca del carrello, si potrebbe infatti verificare un incidente a causa della mancata visibilità.
Il sistema di telecamere montate sui carrelli elevatori, è dotato di un display sul quale è possibile visualizzare i campi visivi anteriori, posteriori e laterali.
Ancora una volta Linde MH sbaraglia la concorrenza, realizzando un sistema di telecamere più performante e intuitivo. Altre case del settore realizzano infatti prospettive “a volo d’uccello”. Invece, Linde MH, ha pensato di realizzare campi visivi separati con un rapporto 1:1. In questo modo si evita una rappresentazione distorta dovuta alla sovrapposizione delle immagini di due o più telecamere.
Il funzionamento del nuovo sistema Linde Surround View
Durante la marcia in avanti del carrello, il sistema mostra tutti i quattro campi visivi. Invece, durante la retromarci, il sistema mostra solo il campo visivo posteriore e i due laterali.
La posizione delle telecamere permette inoltre di poter avere visibilità anche quando il carico sulle forche ostruisce la vista.
Il Linde Surround View verrà inizialmente offerto per i carrelli controbilanciati con portata superiore o uguale a quattro tonnellate. Se vuoi puoi vedere i modelli compatibili nella nostra sezione sui carrelli elevatori controbilanciati.
Questo sistema dà il meglio di sè nelle aree di lavoro strette e durante le manovre. Ogni angolo del carrello è infatti visibile all’operatore.
Insomma, un potente accessorio di cui nessun carrello dovrebbe fare a meno. Un aiutante per la visibilità del carrellista e per la sicurezza degli operatori a terra e sui mezzi.
Per chi fosse interessato, qui potrete trovare le altre soluzioni per la sicurezza firmate Linde MH:
Se vuoi saperne di più, se sei alla ricerca di un mezzo per il tuo magazzino o se devi effettuare la manutenzione del tuo carrello elevatore, contattaci compilando il form. Saremo lieti di aiutarti!
Potrebbe anche interessarti:
Nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti E100-E180
Linde Material Handling ha presentato di recente i nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti con capacità di carico di 10, 12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate. Dodici modelli in totale, progettati per [...]
Carrelli commissionatori semi automatici Linde N20 SA e N20 C SA
Nel settore della logistica di magazzino, il tasso di produttività è strettamente legato alla velocità e alla precisione con le quali l’operatore esegue le operazioni di prelievo e movimentazione. Poter ridurre le distanze sui [...]
Corsi carrellista: cosa sapere per ottenere o rinnovare il patentino
In riferimento al DLGS. 81/2008 e alla Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2021, si è stabilito che per guidare il carrello elevatore è necessario avere una formazione specifica mediante un corso di abilitazione per manovrare il [...]
Linde Motion Detection per manovre di retromarcia sicure
Secondo un’analisi della BGHW Deutschland del 2014, più del 50% degli incidenti con carrelli elevatori avvengono durante la fase di retromarcia del mezzo. Questo accade perché le persone che si muovono all’interno del magazzino [...]