I nostri nuovi campioni leggeri.
Come spiega Toufik Oussou, Product Manager per i carrelli da magazzino di Linde Material Handling:
“Anche con dispositivi apparentemente semplici, non si può scendere a compromessi in termini di ergonomia e sicurezza”.
I quattro nuovi transpallet leggeri Linde sono compatti, elettrici e hanno un’ampia capacità di carico.
Il versatile transpallet MT12 è ideale per manovre in spazi ristretti ed è dotato di una potente batteria agli ioni di litio. Grazie ai collegamenti plug-and-play, la batteria può essere facilmente sostituita e ricaricata rapidamente.
Inoltre, il freno elettromagnetico garantisce una maggiore sicurezza sul posto di lavoro.
I tre carrelli MM10, MM10i e ML10 sono progettati per offrire all’operatore un’eccellente visibilità sia del pallet che del carico. Questi transpallet elettrici si trasformano anche in comodi banchi da lavoro mobili.
I quattro nuovi modelli di transpallet elettrici, oltre al già rinomato transpallet elettrico per camion, rampe e container, offrono ai nostri clienti una scelta ancora più ampia per quanto riguarda le attività di trasporto leggere. Inoltre, questi carrelli sono sicuri, affidabili ed ergonomici, rispecchiando così gli elevati standard di mercato dei carrelli e muletti Linde MH.
Potrebbe anche interessarti:
Nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti E100-E180
Linde Material Handling ha presentato di recente i nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti con capacità di carico di 10, 12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate. Dodici modelli in totale, progettati per [...]
Carrelli commissionatori semi automatici Linde N20 SA e N20 C SA
Nel settore della logistica di magazzino, il tasso di produttività è strettamente legato alla velocità e alla precisione con le quali l’operatore esegue le operazioni di prelievo e movimentazione. Poter ridurre le distanze sui [...]
Corsi carrellista: cosa sapere per ottenere o rinnovare il patentino
In riferimento al DLGS. 81/2008 e alla Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2021, si è stabilito che per guidare il carrello elevatore è necessario avere una formazione specifica mediante un corso di abilitazione per manovrare il [...]
Linde Motion Detection per manovre di retromarcia sicure
Secondo un’analisi della BGHW Deutschland del 2014, più del 50% degli incidenti con carrelli elevatori avvengono durante la fase di retromarcia del mezzo. Questo accade perché le persone che si muovono all’interno del magazzino [...]