Il settore del noleggio furgoni continua a crescere, i motivi vanno ricercati in una serie di vantaggi sia pratici che economici.
Una cosa certa è che scegliendo questa soluzione si ha la massima regolarità della gestione dei costi e delle spese, dovuta alla possibilità di personalizzare il servizio di noleggio a 360°.
Il noleggio dei furgoni viene scelto da professionisti, aziende e privati che lo preferiscono sempre di più al leasing e all’acquisto.
I vantaggi del noleggio furgoni
I vantaggi del noleggio furgoni aziendali, dipendono anche dalla sua durata. Se, ad esempio, si opta per il noleggio a breve termine, molto utile è l’intercambiabilità dei mezzi: Si può scegliere una tipologia di furgone per un breve periodo, per poi cambiarlo con uno di dimensioni e caratteristiche più adatte alle nuove necessità.
Nel noleggio a lungo termine la convenienza sta soprattutto nella possibilità di disporre di un veicolo commerciale per vari anni senza doversi preoccupare della sua svalutazione. Vediamo quando conviene scegliere il noleggio a breve e lungo termine.
Noleggio furgone breve termine: quando sceglierlo
Il noleggio dei furgoni a breve termine permette al cliente di modificare o aggiornare rapidamente il proprio parco veicoli. Indicato soprattutto per quelle aziende che necessitano di un mezzo per attività saltuarie come, ad esempio, i contratti brevi di trasporto conto terzi.
In questo caso, viene richiesta l’acquisizione temporanea di veicoli commerciali con specifiche caratteristiche. È importante anche fare un’attenta valutazione dei limiti di chilometraggio, perché, dopo una certa soglia, potrebbe non convenire più questo tipo di noleggio a causa di costi extra.
Quindi, il noleggio a breve termine andrebbe scelto da tutti coloro che hanno bisogno di mezzi commerciali per un periodo di tempo ridotto e ben preciso. E anche da chi ha bisogno di soluzioni rapide e già pronte.
Noleggio furgone lungo termine: quando conviene
Il noleggio a lungo termine rappresenta la migliore alternativa all’acquisto e al leasing. Di fatto, noleggiare a un furgone con questa formula evita che il proprio mezzo, in caso di acquisto, perda il proprio valore.
Col noleggio a lungo termine, il vantaggio economico è maggiore, ci sono meno costi e i tempi di burocrazia vengono drasticamente ridotti. Nel giro di pochissimi giorni, è possibile avere il proprio furgone a noleggio, in alcuni casi, anche nella stessa giornata della richiesta.
Questa soluzione è indicata per quelle aziende che si occupano di trasporti in modo continuato, che hanno già a disposizione dei propri veicoli commerciali, ma hanno la necessità di ampliare il numero senza però gravarsi di tutti i costi di acquisto e delle spese burocratiche.
Noleggio furgoni da MGA: le soluzioni MGA
MGA offre furgoni a noleggio a breve e lungo termine esclusivamente nelle province di Asti, Alessandria, Genova, Imperia e Savona.
Il noleggio può durare da una settimana fino a 60 mesi. I veicoli commerciali che abbiamo a disposizione sono adatti a tutti i tipi di trasporto industriale e privato. Adatti per carichi di piccole e grandi dimensioni e peso.
Offriamo il noleggio di:
- furgoni cassonati;
- furgoni centinati;
- furgoni ribaltabili.
I vantaggi di scegliere MGA per il noleggio furgoni:
- mezzo sempre a disposizione per tipo di necessità;
- furgoni sempre funzionanti;
- assistenza conveniente grazie alla manutenzione preventiva;
- possibilità di noleggio a lungo termine come alternativa all’acquisto.
Richiedi un furgone a noleggio
Necessità di uno o più furgoni a noleggio? MGA offre soluzioni personalizzate, puoi richiedere un preventivo senza impegno tramite il modulo di contatto.
Il nostro personale è a disposizione per fornire informazioni su opzioni e costi del servizio di noleggio di veicoli commerciali.
Potrebbe anche interessarti:
Linde C-MATIC HP autonomo per applicazioni esigenti
Linde C-MATIC HP autonomo per applicazioni esigenti Linde Material Handling (MH) ha ampliato il suo portafoglio di prodotti intralogistici con il robot mobile autonomo Linde C-MATIC HP e la piattaforma cloud AnyFleet, portando sul [...]
Guida ergonomica del carrello elevatore – senza volante
Un nuovo concetto di sterzo per carrelli elevatori da Linde MH Come può la guida dei carrelli elevatori diventare ancora più ergonomica? Per rispondere a questa domanda, Linde Material Handling (MH) ha presentato il [...]
Nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti E100-E180
Linde Material Handling ha presentato di recente i nuovi carrelli elevatori elettrici per carichi pesanti con capacità di carico di 10, 12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate. Dodici modelli in totale, progettati per [...]
Carrelli commissionatori semi automatici Linde N20 SA e N20 C SA
Nel settore della logistica di magazzino, il tasso di produttività è strettamente legato alla velocità e alla precisione con le quali l’operatore esegue le operazioni di prelievo e movimentazione. Poter ridurre le distanze sui [...]