Montati sui carrelli elevatori, questi dispositivi migliorano il lavoro e tutelano il personale. Ecco come.
Per la sicurezza di magazzino un’idea illuminante. Ecco Linde VertiLight e Linde LED Stripes, le nuove soluzioni della casa tedesca per migliorare la visibilità sui Linde carrelli elevatori e salvaguardare la salute di persone, merci e mezzi.
Il concetto che accomuna i due accessori di sicurezza è il medesimo: accendere una luce maggiore e migliore sui mezzi stoccatori, migliorando il lavoro e riducendo il rischio di incidenti.
Tuttavia presentano alcune, piccole differenze che li rendono unici ed entrambi vantaggiosi. Vediamo dunque cosa sono e perché montarli sui propri muletti in magazzino.
Cos’è il Linde VertiLight
Linde VertiLight è un dispositivo montato sul bordo superiore dello stoccatore elettrico.
I led installati in modo semicircolare distribuiscono la luce dal pavimento al bordo superiore del ripiano, migliorando così la visibilità dell’intera area di lavoro: ripiano, carico e forche.
Il fascio di luce e l’angolo di illuminazione dei carrelli retrattili inoltre può essere regolato per adeguare la luce a qualsiasi applicazione nel magazzino.
Linde VertiLight inoltre non provoca abbagliamento né all’operatore (in spazi riflettenti) né al personale intorno, garantendo quindi una maggiore sicurezza al lavoro e al traffico interno.
I vantaggi di VertiLight a colpo d’occhio
- Illuminazione uniforme dell’area di lavoro
- Visibilità migliorata di scaffalature, carico e forche
- Effetto abbagliamento ridotto per il conducente
- Fastidio ridotto per pedoni ed altri veicoli
- Lunga durata della luce

Cosa sono le Linde LED Stripes
Le Linde LED Stripes sono strisce luminose montate sul retro del carrello elevatore o sul montante anteriore.
Lo scopo di questi accessori è garantire maggiore visibilità del muletto in movimento al personale a terra e agli altri carrellisti.
Le grosse fasce di luce non abbaglianti infatti rendono lo stoccatore elettrico sempre visibile durante le manovre.
Inoltre è possibile impostare una colorazione diversa a seconda che il carrello proceda in avanti o in retromarcia. In caso di arretramento infatti, le LED Stripes posteriori possono accendersi di rosso, aiutando quindi gli altri operatori di magazzino a prevedere i movimenti del mezzo.
I vantaggi delle strisce LED a colpo d’occhio
- Illuminazione uniforme dell’area di lavoro
- Visibilità migliorata di rack, carico e forche
- Luminosità ottimizzata della rispettiva direzione di marcia
- Cambio di colore tra bianco (direzione del viaggio) e rosso (retromarcia)
- Effetto abbagliamento ridotto per il conducente
- Fastidio ridotto per pedoni e altri veicoli
- Maggiore sicurezza grazie all’indicatore di direzione
- Lunga durata

Carrelli elevatori Linde accessoriati
Con le Linde VertiLight e le Linde LED Stripes doti il tuo magazzino di mezzi efficienti e sicuri.
Per l’acquisto di transpallet e carrelli elettrici di altissima qualità, MGA è concessionario unico della casa tedesca per le province di Asti, Alessandria, Genova, Imperia e Savona.
Guarda anche le soluzioni in pronta consegna e i muletti e transpallet usati chiavi in mano.
Vuoi maggiori informazioni sui carrelli elettrici o sulle novità Linde?
Per una consulenza o un preventivo gratuito, compila il modulo di contatto. Risposta immediata e gratuita dai tecnici MGA!
Potrebbe anche interessarti:
Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-19
Ci sono settori che hanno subito un forte cambiamento a seguito del lockdown causato da Covid-19 ma che sono poi tornati a regime senza forti cambiamenti; altre realtà come ad esempio l’intralogistica hanno subito una [...]
Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere
Spesso si sente parlare di spazi ridotti all’interno dei magazzini di micro e piccole imprese. Ai giorni d'oggi anche le aziende più piccole hanno a che fare con grandi volumi di merci da gestire [...]
Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci
Il giardinaggio è un settore in pieno sviluppo, un mercato in crescita che necessita di essere supportato con i migliori mezzi. Siamo nell'era dei nuovi trend, dei piccoli orti casalinghi e delle piante da [...]
Come è fatto il carrello elevatore?
Il carrello elevatore, definito anche “muletto”, è sicuramente il mezzo più usato per la movimentazione e per il sollevamento di merci all’interno dei magazzini. Il più classico tra i carrelli viene anche definito “controbilanciato”: [...]