VENDITA - NOLEGGIO - ASSISTENZA

Novità e news sui carrelli, i transpallet e i sistemi Linde MH

In questa sezione potete trovare le ultime news da MGA sul mondo Linde carrelli e sul mondo del Material Handling firmato Linde MH.

I carrelli Linde Roadster disponibili con trasmissione a celle a combustione

Carrello con celle a combustione: zero emissioni, lunga durata e ricarica in tre minuti La rivoluzione in casa Linde si chiama Linde Roadster con trasmissione a celle a combustione. Da gennaio il carrello elevatore con i più alti standard di visibilità e sicurezza è disponibile anche con l’innovativo sistema energetico performante e a zero [...]

I carrelli Linde Roadster disponibili con trasmissione a celle a combustione2019-03-14T09:01:53+01:00

Transpallet e stoccatori Linde: nuovi carrelli stretti ed efficienti

Transpallet T25 e T30 e stoccatori doppia alzata D10 Sono più stretti di un pallet e assicurano maggiore efficienza e sicurezza in spazi limitati. Sono i nuovi transpallet elettronici modelli T25 e T30 e gli stoccatori a doppia alzata Linde D10 con portata da 2,5 a 3 tonnellate. Disponibili sia nella versione uomo a [...]

Transpallet e stoccatori Linde: nuovi carrelli stretti ed efficienti2019-01-31T09:34:54+01:00

Come ricaricare le batterie del carrello elevatore? Consigli e soluzioni

Oggi vogliamo introdurre brevemente le caratteristiche principali delle batterie per carrelli elevatori e fornirvi alcuni consigli sulla procedura di ricarica batterie. La mobilità civile e industriale si sta spostando da tempo verso fonti rinnovabili e più pulite. I moderni carrelli elettrici in vendita hanno molte ore di autonomia e assicurano prestazioni elevate, ma regolarmente hanno bisogno di una [...]

Come ricaricare le batterie del carrello elevatore? Consigli e soluzioni2019-10-28T12:39:56+01:00

Carrello elevatore a razze: cos’è e le differenze coi transpallet

Cosa sono i carrelli elevatori a razze Che cos’è un carrello elevatore a razze? Perché si chiama così e qual è la sua funzione? Gli elevatori a razze sono carrelli elettrici da magazzino particolari, a metà tra un carrello retrattile e un transpallet. Il mezzo infatti svolge sia la funzione di stoccare le unità [...]

Carrello elevatore a razze: cos’è e le differenze coi transpallet2020-02-24T15:15:55+01:00

Come scegliere un carrello elevatore? Tipologie e modelli

Scegliere un carrello elevatore: ecco come fare Come scegliere un carrello elevatore? Per facilitare la decisione, ecco una piccola guida alla scelta del carrello elevatore e una panoramica dei principali tipi di mezzi. I carrelli elevatori sollevano materiale pesante, spostano merci, si prestano all’interno di magazzini, aree portuali, capannoni industriali e cantieri edili. Averne uno [...]

Come scegliere un carrello elevatore? Tipologie e modelli2019-07-25T12:44:25+02:00

Più comfort e nuovi modelli: Linde punta sui carrelli elevatori uomo a bordo

Cresce la gamma di transpallet e carrelli impilatori con sedili guida, con più spazio e maggiore comfort La famiglia Linde dei carrelli elevatori uomo a bordo cresce nel numero e nella qualità. Da ottobre la casa tedesca lancia sul mercato i nuovi transpallet e impilatori, offrendo ben 19 modelli diversi con guida [...]

Più comfort e nuovi modelli: Linde punta sui carrelli elevatori uomo a bordo2019-08-20T11:21:18+02:00

Transpallet manuali: rischi, sicurezza e responsabilità per il datore di lavoro

Quando il transpallet a mano non rispetta le procedure di sicurezza Per molte attività, un transpallet manuale è uno strumento comodo e pratico. Dotato di ruote e timone, i transpallet normali o a pantografo permettono di spostare bancali e merce in maggiori quantità, abbattendo lo sforzo richiesto all'operatore. Impiegato frequentemente e con [...]

Transpallet manuali: rischi, sicurezza e responsabilità per il datore di lavoro2019-09-10T11:39:54+02:00

Carrello elevatore diesel o elettrico: le differenze da conoscere

Diesel o Elettrico? Il motore più adatto per il tuo carrello elevatore Al momento dell'acquisto di un carrello elevatore nuovo o usato, una delle decisioni da prendere con attenzione è scegliere se preferire un veicolo sollevatore diesel o elettrico. La distinzione non è banale e non si limita soltanto all'impatto ambientale: un carro elettrico [...]

Carrello elevatore diesel o elettrico: le differenze da conoscere2019-07-25T12:44:51+02:00

Carrelli elevatori per esterni: caratteristiche e modelli

C'è un carrello elevatore per tutto, anche all'aperto La forza e la versatilità di un carro elevatore non fa comodo solo dentro il magazzino: sono moltissime le attività all'aperto che ne fanno regolarmente uso. I carrelli elevatori per esterni assistono quotidianamente imprese edilizie, ortofrutticole, vivai o cantieri navali trasportando merci e materiali su terreni [...]

Carrelli elevatori per esterni: caratteristiche e modelli2020-01-20T14:33:55+01:00

Linde serie 387: l’evoluzione Roadster allo stesso prezzo del modello Classico

Il primo carrello Roadster al mondo ora al prezzo del modello standard È cambiato in molte cose, tranne che nel prezzo. La serie Linde 387, i carrelli elevatori elettrici con portata da 2 a 3,5 tonnellate, si rinnova con il modello Roadster e porta in magazzino più sicurezza e prestazioni. Perchè il Roadster si differenzia [...]

Linde serie 387: l’evoluzione Roadster allo stesso prezzo del modello Classico2019-08-20T11:21:48+02:00